A Pozzuoli il percorso propone la visita alla Necropoli di via Celle, nell’area dei Campi Flegrei databile tra il I e il II secolo d.C.. A cura degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado Maiorana e Virgilio).
Il pubblico potrà, inoltre, visitare il Parco monumentale di Baia, un percorso suggestivo tra visita archeologica e naturalistica. Le guide sono gli Apprendisti Ciceroni degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado Tassinari e Pitagora).
Aperto al pubblico delle Giornate FAI anche il Parco archeologico delle terme di Baia, esteso su di una superficie di 40.000 mq, da parte dei giovani degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado Seneca e Pareto).
A Quarto sarà aperta la Villa romana del Torchio, portata alla luce durante lo scavo per la realizzazione del centro commerciale Quarto Nuovo, che prende il nome dal ritrovamento al suo interno di un torcularium utilizzato per spremere le vinacce (visite a cura degli Apprendisti Ciceroni degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado Levi Montalcini e Istituto di istruzione secondaria di primo grado Diaz).