Il Rione Terra rialza la testa e vince di misura con la Pompeiana – Rione Terra Pozzuoli

Il Rione Terra rialza la testa e vince di misura con la Pompeiana

Il Rione Terra torna alla vittoria dopo le sconfitte con Caivanese e San Giorgio, sfruttando ancora una volta il fattore casalingo del “Conte” di Arco Felice, che tanto è mancato all’inizio di questa stagione. Quello con la Pompeiana rappresentava uno scontro diretto per consolidare la posizione di metà classifica ed evitare anche i lontani rischi dell’avvicinarsi delle squadre in lotta per i playout: esame superato per i flegrei, che vincono 1-0 grazie alla rete di Vicario ad inizio gara.

La partita presenta un inizio scoppiettante, con tre occasioni in 3 minuti. Al 5′ ci prova Ferraro da posizione defilata con un destro volante che finisce alto, un minuto dopo il colpo di testa di Acanfora è troppo debole per impensierire Navarra e al 7′ affonda per la prima volta, in modo decisivo, il Rione Terra: Infimo scappa a sinistra e appoggia per Vicario che, all’altezza del dischetto del rigore, si fa parare il primo tiro da Ingenito ma non il secondo, portando in vantaggio i suoi sulla ribattuta. Il Rione Terra si scioglie dopo un inizio contratto ed impensierisce più volte l’estremo difensore avversario. Al 33′ Granata schiaccia debolmente di testa su un angolo di Sardo e al 38′ Infimo ha la chance per chiuderla dopo uno scatto poderoso e un diagonale di sinistro, sul quale si supera Ingenito. Nella ripresa, il Rione Terra riesce a gestire il risultato e prova a pungere in più di un’occasione in contropiede, senza trovare il guizzo per chiudere la partita, ma basta la rete di Vicario per portare a casa i 3 punti.

RIONE TERRA – POMPEIANA 1929 1-0

LE FORMAZIONI

RIONE TERRA: Navarra, Penna, De Vito, Sardo, Pollice, Rossi, Salierno, Granata, Infimo, Migliaccio, Vicario. All. Stellato.

POMPEIANA 1929: Ingenito, Cangianiello, Carrella, Esposito, Banco, Cirillo, Somma, Pisani, Acanfora, Marsicano, Ferraro. All. Troianiello.

MARCATORE: 7′ Vicario.

ARBITRO: Amendolagine di Napoli. Assistenti: Cirillo di Frattamaggiore e Imparato di Nola.

Luca Sol
Luca Sol
Articoli: 115

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Leggi la Cookie Policy