
POZZUOLI – Partiremo dal belvedere di Pozzuoli per scoprirne le origini e la storia, immergendoci in un itinerario ancora sconosciuto ai più. Ci sposteremo verso l’antica rocca del Rione Terra, primo nucleo di Pozzuoli: un affascinante risultato della stratificazione urbana avvenuta nel corso dei secoli, dall’Impero romano fino ad arrivare i giorni nostri. Scopriremo i suoi caratteristici viottoli che ci restituiscono uno dei borghi più suggestivi dei Campi Flegrei. Visiteremo il Tempio/Duomo, una particolare unione tra un tempio di età imperiale e una chiesa in stile barocco. Un forte contrasto che però ben si equilibra in una bellezza unica, arricchita dalle preziose tele della rinomata pittrice Artemisia Gentileschi.
Ci sposteremo, poi, verso il Museo Diocesano che ospita importanti ritrovamenti pre-cristiani, dipinti seicenteschi, reliquiari dei primi martiri, ostensori, statue, e paramenti sacri. Nucleo della collezione “San Gennaro nell’Anfiteatro Flavio”, che ci racconta del miracolo avvenuto al martire, risparmiato dalle belve, finemente reso dai colori di Artemisia Gentileschi.
INFORMAZIONI SUL TOUR
⏱ Durata del tour 2 ore
🏃🏽 Salta la fila per la biglietteria: SI
🙋🏽 Guida (se presente): SI
————————
COSA È INCLUSO
🎫 Biglietti di ingresso: Sì
🙋🏽 Tour guidato: Sì
⌛ Tempo libero: Sì
🎧 Auricolari:Sì
🚗 Prelievo e rientro in hotel:Su richiesta
————————
L’ATTIVITÀ NON È ADATTA A:
• Persone con difficoltà motorie
• Persone in sedia a rotelle
————————
MISURE COVID:
• Il numero di visitatori ammesso è limitato al fine di evitare assembramenti
• I partecipanti sono tenuti a portare con sé la propria mascherina ed a indossarla
————————
🎒 DA PORTARE:
• Scarpe comode
• Macchina fotografica
• Acqua
• Green pass
————————