Title for This Block

Sentenza… Del Giudice! Mister Faustino trova in panchina la soluzione per battere la Boys Caivanese
CARDITO – Il Rione Terra Calcio Sibilla va a caccia della prima vittoria esterna del 2023 contro una Boys Caivanese che aveva già piazzato il colpo al “Chiovato” nella partita di andata. L’occasione è quella di guadagnare 3 punti sul terzo posto della Sessana, sconfitta in casa dal Casal di Principe. Compito che sembra agevole…

GALLERY – Rione Terra Sibilla-Puteolana 1909: le foto del derby
Riviviamo alcuni momenti del derby con le foto della partita a cura di Luca Sol

Artemisia Gentileschi, i suoi dipinti al Rione Terra
RIONE TERRA – Una ribelle, una donna controcorrente il cui talento la condusse oltre a ciò che in quel tempo era concesso ad una donna. Parliamo di Artemisia Lomi Gentileschi, nata nel 1853 primogenita di Orazio, pittore alla corte romana che prima iniziò la figlia alle arti pratiche della pittura (preparare i colori, pulire i pennelli) per poi capire che in lei c’era dell’altro così da…

La Cattedrale, gioiello del Rione Terra
RIONE TERRA – La cattedrale seicentesca incastrata in un tempio romano, la grande chiesa madre dedicata a San Procolo dove per la prima volta dipinse una pittrice, Artemisia Gentileschi, ecco il simbolo delle stratificazioni storiche del rione Terra. Martin De Lion y Cardenas vescovo di Pozzuoli (1631) quando arrivò sulla popolosa rocca decise di non…

Rione Terra, la storia di una rocca di tufo
RIONE TERRA – Una rocca di tufo fatta di viuzze ed edifici, che ha radici nella città più antica, di certo romana, ancor prima, probabilmente greca. E’ il segno della città che trema, senza mai fermarsi, è il Rione Terra, cuore antico di Pozzuoli, di proprietà della città, del Comune.Giallo come il tufo, dominante sul golfo, la rocca è un unicum da un punto architettonico…

Tra storia e cultura: Rione Terra, il borgo antico della città di Pozzuoli
RIONE TERRA – Il Rione Terra è più di un borgo antico, è più di un centro storico, ha la forma di un’ acropoli, le mura di un castrum, è una città sotterranea romana e una immaginata greca. Ha tracce di medioevo. Mosaici nei palazzi (quello al di sotto dei resti dell’edificio Russo Colonna e quello di Sedili dei Nobili), ha…